Salta al contenuto

Tutto Sotto Il Cielo

DOTT.SSA CHIARA MIRANDA PSICOLOGA PSICOTERAPEUTA gestalt analitica orientamento MILLERIANO

  • HOME
  • PSICOTERAPIA ONLINE
  • AUTORE
  • CONTRIBUTI TEORICI
    • Creatività e arteterapia
    • Analisi junghiana
    • Psicologia Clinica
    • Psicoterapia di gruppo
    • Gestalt e bioenergetica
  • PICCOLI SPUNTI DI RIFLESSIONE

Tag: setting

Pubblicato il 22/07/201704/10/2024

La Pittura

“La pittura è un’arte, e l’arte non è inutile creazione di cose che svaniscono nel vuoto, ma è una forza che ha un fine, e deve servire allo sviluppo e l’affinamento dell’anima”1

(Kandinsky)

Per Kandinsky la pittura si trova oggi in condizione di emancipazione dalla dipendenza diretta dell’uomo dalla natura. L’uso di forme e colori devono essere messe al servizio delle energie interiori, bisogna costruire su basi puramente spirituali, nella prospettiva di un’arte nuova che rappresenti una nuova era dello spirito.

Egli afferma che la pittura ha affinità con le altre arti , come la musica, la composizione pittorica è fatta di forma e colore, mentre la prima delimita uno spazio, il colore può espandersi all’infinito e la forma lo contiene. “Le combinazioni di forme e colori compongono un’armonia che è fondata sull’efficace contatto con l’anima”2

Nel quadro, i vari oggetti sono subordinati a una grande forma e si modificano per adattarsi ad essa, la composizione dipende dal variare dei rapporti tra le forme e dal variare anche minimo delle forme.

Kandinsky descrive l’alternarsi dei colori, come se fossero note musicali di una melodia dove si alternano, caldo/chiaro, caldo/scuro, il colore diventa movimento, il giallo si muove verso lo spettatore (centrifugo) mentre il blu si muove verso l’esterno (centripeto), il nero e il bianco sono immobili, il primo come resistenza continua, il secondo come mancanza assoluta di resistenza (morte).

L’uso consapevole dei colori, può favorire una più efficace espressione delle emozioni, mentre la composizione delle forme può esprimere l’integrazione delle diverse componenti della personalità.

Il disegno non va visto nel tentativo di interpretare simboli, ma come rappresentazione della personalità nella sua globalità, come narrazione del vissuto interiore della persona, che come tale ha una sua evoluzione nel tempo, una sua storia che si rivela solo esaminando a posteriori le diverse opere eseguite in un certo lasso di tempo, ogni opera ha un senso solo se inserita nel flusso continuo della vita di chi la realizza.

Nel suo bellissimo libro “Noi siamo un colloquio”, Eugenio Borgna affronta , le molteplici possibilità espressive che si possono manifestare nella relazione terapeutica, egli dice:”nel dipingere e nel disegnare rinascono (riemergono) risorse interiori che non riescono ad esprimersi nel linguaggio della parola e che hanno bisogno, invece, per fare questo, del linguaggio dei segni…Questi modi espressivi di essere hanno una radicale significazione non solo diagnostica e clinica, ma soprattutto terapeutica e riabilitativa”.3

La persona che crea, nel rivedere il lavoro svolto, acquisisce una percezione del sé che sorprende ed emoziona, come un guardarsi allo specchio per la prima volta, ciò che è dentro, viene fuori nell’opera, per poi tornare dentro come percezione, in un movimento che si traduce in espansione della propria consapevolezza.

Sul valore e sui significati delle espressioni plastiche e figurative, ha scritto cose molto belle Gaetano Benedetti:”Sono convinto che i disegni e le pitture che nascono nel corso della psicoterapia meritano spesso, in relativa indipendenza dal loro livello formale, da valutarsi sul piano cognitivo, la definizione di ‘arte’ …perché tale figurazione parla a noi psicoterapeuti allo stesso modo in cui le opere d’arte autentiche parlano a tutti gli uomini”.4

1 Kandinsky W. Lo spirituale nell’arte Ed. Bompiani 1998 pag.88

2 Op. cit. pag.pag.49

3 Borgna E. Noi siamo un colloquio Feltrinelli 2000 pag.194

4 Benedetti G. La psicoterapia come sfida esistenziale Cortina 1997

Licenza Creative Commons
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Navigazione articoli

Pagina precedente Pagina 1 Pagina 2

Categorie

  • Contributi teorici
    • Analisi junghiana
    • Creatività e arteterapia
    • Gestalt e bioenergetica
    • Psicologia clinica
    • Psicoterapia di gruppo
  • Piccoli spunti di riflessione

Archivi

  • Novembre 2024
  • Gennaio 2022
  • Ottobre 2021
  • Gennaio 2021
  • Aprile 2020
  • Luglio 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Luglio 2016
  • Dicembre 2015
  • Maggio 2015
  • Marzo 2015
  • Novembre 2014
  • Settembre 2014
  • Luglio 2014
  • Maggio 2014
  • Dicembre 2013
https://www.youtube.com/watch?v=hlWiI4xVXKY

#AliceMiller #drammabambinodotato #psicologiamilleriana abbondanza adattamento creativo alice miller allucinazione ALTRUISMO amore analisi anima armonia arteterapia atelier benessere bioenergetica blocco chiara miranda creatività diagnosi elena giordano emozioni energia equilibrio evoluzione felicità gestalt immaginazione introiezione Jung metafora nevrosi processo primario proiezione psicoanalisi psicologia psicologo psicopatologia psicoterapeuta psicoterapia regressione scissione setting simbolo sogno talento Winnicott

dott.ssa Chiara Miranda

Psicologo Psicoterapeuta Gestal analitico orientamento milleriano, individuale e di gruppo, bioenergetica, training autogeno, mindfulness.

chiaramiranda@yahoo.it

3395988956

LikeBox

  • Facebook
  • Twitter
Proudly powered by WordPress
Usiamo cookies per offrire una migliore fruizione del sito, puoi esprimere le tue preferenze cliccando “accetta tutti”, in modo da consentire l'uso di tutti i cookies, oppure puoi consultare "scegli cookie" per scegliere il consenso
scegliaccetta tuttirifiuta tutti
rivedi il consenso

Panoramica sulla privacy

Questo sito web utilizza cookie e tecnologie simili necessarie per il suo funzionamento. Con il tuo consenso, utilizziamo i cookie per offrire determinate funzioni sul nostro sito web. Nelle impostazioni troverai informazioni dettagliate sui singoli cookie e sulla società che ne tratta i dati. E’ possibile rifiutare l'uso dei cookie facendo clic su "Rifiuta". La sicurezza dei tuoi dati è una priorità assoluta per noi. Ulteriori informazioni al riguardo sono disponibili nelle nostre privacy-policy.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA